Saggezza giapponese – 知恵

Chi di voi lo ha letto o lo conosce??
“Cosa significa kintsukuroi?
Il Kintsukuroi è l’arte giapponese di aggiustare ciò che si è rotto. Ad esempio quando un pezzo di ceramica si rompe, i maestri artigiani del kintsukuroi ne raccolgono i frammenti e li saldano, riempiendo e crepe con l’oro.
Rappresenta la metafora delle fratture, delle crisi e dei cambiamenti che l’individuo può trovarsi ad affrontare durante la vita. L’idea alla base è che dall’imperfezione e da una ferita possa nascere una forma ancora maggiore di perfezione estetica e interiore.”
Un libro che mi ha regalato una carissima amica tempo fa, che non avevo mai finito di leggere (ora sto recuperando “appassionatamente”) e settimana scorsa ne ho parlato con un’altra in tutt’altro contesto.
Come sempre il caso non è un caso, e con quest’ultima spero presto di sviluppare dei progetti gustosissimi, di cui appena posso ….immagino in autunno vi parlerò!


#Kintsukuroi
#artegiapponese #metafora #consapevolezza #resilienza #autostima #creativity #libri #estate 2022 #autostima #mindset

Esseri umani


Questa canzone parla della necessità di mostrare i propri limiti e di conoscere sé stessi per trovare la felicità: basta sentirsi degli eroi, basta far vedere agli altri di essere invincibili.
La convinzione nel ribadire di non fermarsi all’apparenza, di tendere la mano per combattere insieme i lati oscuri di una società sempre più nascosta dietro a uno schermo o a delle maschere e delle convenzioni.
Una società poco protesa verso il prossimo, che pian piano tende a dimenticare la verità dei rapporti e l’importanza di essere animali razionali=uomini=esseri umani.
Mostrare il proprio volto più vero è sempre l’arma vincente.
E ne sono assolutamente convinta anche io. Conoscere sé stessi, conoscere perché no anche le proprie debolezze e fragilità e farsele amiche.
Dando il meglio di se stessi, nel rispetto degli altri, ma senza essere giudicato da nessuno.

#esseriumani #giudizio #marcomengoni #sansiro #crescitapersonale #consapevolezza #patriziaservadio #cousnelor #risveglio #benessere #amorpriorio #autostima #milano #viatadacounselor #instalike #ispirazioni #mindset #motivazione #love #frasemotivazionale #amore #milano #crescitapersonale #love #counseling #gratitudine #consapevolezza #valori #emozioni #sentimenti #paroleincircolo #accettazione #invincibili

Amo la pecora nera!

 

Riflettiamo sulla “diversità”. Affermare sé stessi all’interno della collettività non è facile, soprattutto quando le nostre differenze ci fanno sentire divers* e incompres*.

Spesso o forse sempre si attribuisce un valore negativo alla concezione di pecora nera, ma in realtà è un concetto da rivalutare quando si parla di costruzione dell’identità e di capacità di pensare in forma differente.

Sempre molto sfidante e complesso rompere gli equilibri e le regole della famiglia o in generale della società. L’uomo ha sempre avuto un forte bisogno di appartenenza, e sicuramente un periodo in cui ci si identifica totalmente con il gruppo è quello dell’adolescenza.

Ah l’adolescenza!!

Periodo delicato e complicato, un periodo dove si definisce la propria identità, una fase di transizione, dove il riconoscimento da parte del gruppo, della famiglia e la valutazione degli altri è fondamentale.

Ci si omologa spesso, per sentirsi parte, per sentirsi accettati, per essere in accordo con gli altri, ma il conformismo potrebbe essere un arma a doppio taglio.

Se da un lato l’identificazione con il gruppo ci aiuta dall’altra potrebbe capitare di perdere la propria identità e crearne una irreale, immaginaria con la quale non si è pienamente d’accordo.

Argomento affasciante secondo me e anche assai complesso.

È importante quindi sensibilizzare ed educare i ragazzi a non avere paura di esprimere sé stessi e di non accettare la dominazione del gruppo, e che non bisogna fare parte per forza di gruppi che non accettano chi siamo.

Non è facile esprimere la propria diversità, perciò è normale chiedersi come fare quando la pensiamo diversamente rispetto al gruppo …. aiutiamo i giovani ( e non solo!) a coltivare la propria meravigliosa UNICITA’.

#pecoranera#consapevolezza#amore#diversita#gratitudine#gioia#counseling#unicita#prendersicura#instagood#patriziaservadio#crescitapersonale#coscienza#riflessioni#gentilezza#valori#armonia#percorsospirituale#valori#emozioni#sentimenti#colloquiogratuito#comprensione#accettazione#sbagliarepercrescere#nonsimolla#ispirazioni#mindset#motivazione