In un’epoca di rapidi cambiamenti, il counseling emerge come un faro di consapevolezza e supporto.
La vita ci mette talvolta alla prova, ma è proprio in quei momenti che troviamo la forza di crescere. Condivido con gioia il conseguimento del mio nuovo attestato AssoCounseling, una conferma significativa del mio percorso di vita e professionale.
Questa certificazione riflette il mio impegno a continuare ad apprendere e ad evolvermi. Investire in me stessa è un atto d’amore, un modo per costruire un futuro in cui posso esprimere la mia versione migliore, non solo per me stessa, ma anche per gli altri.
« Vivere e sorridere dei guai, così come non hai fatto mai, e poi pensare che domani sarà sempre meglio (Vasco)
Sorridere, fa vivere meglio con se stessi e con gli altri. Il sorriso ha una straordinaria potenza di empatia. Chiedere col sorriso, e l’adeguata gentilezza di voce, un caffè, l’indicazione per una via, o una piccola cortesia cambia l’atteggiamento dell’interlocutore. Sorridere ci rende subito più sereni, fa bene al nostro cervello, al cuore e alle relazioni con gli altri, ci fa sentire vivi e capaci di apprezzare la vita nonostante le difficoltà quotidiane. Chi sa sorridere della vita e di se stesso ha compreso davvero il significato del esistenza, che va presa con leggerezza e gratitudine anche quando i problemi ci esistono e ci preoccupano … Sorridere (lo dico spesso a chi mi dice « beata che te che hai un buon carattere »)..è una scelta quotidiana! E tu riesci a sorridere alla vita? Hai voglia di ricominciare a sorridere…. se ti fà piacere possiamo parlarne insieme scrivimi in Dm
“NESSUNA SCONFITTA, SOLO LEZIONI: C’E’ SEMPRE UN’ALTRA POSSIBILITÀ’!! “
Ci sono momenti nella vita in cui ci si sente di essere intrappolati. Non riusciamo a pensare ad una via di uscita,ripercorriamo in maniera ripetitiva pensieri e frasi che non creano nessun benessere.
La vita, come sappiamo tutti è una continua esperienza, è un lungo percorso. A volte ci porta a gioire , altre volte ci impegna in sfide che sembrano più grandi di noi.
In quei momenti è facile e umano perdere di vista il tutto e finire per farsi sopraffare da preoccupazioni, ansie, timori e sconforto.
È normale sentirsi così, ma importante ricordare che c’è una porticina, che ogni gabbia ha una chiave, anche se a volte sembra difficile trovarla.
La consapevolezza della tua forza interiore è il primo passo per sbloccare quelle porte e lasciar andare ciò che limita il tuo volo.
In ogni sfida, ricorda che la vittoria non è l’unico risultato possibile.
Non arrenderti mai, perché dietro ogni difficoltà c’è sempre un’altra possibilità di successo.
È comprensibile passare momenti difficili,inevitabile per tutti, ma ci sono metodi, tecniche e persone che ti possono aiutare a recuperare un po’ di positività e a guardare in modo più lucido alla situazione in cui ti trovi.
Credici se ti va, ne parliamo insieme in un primo colloquio conoscitivo gratuito…
Emozioni Autentiche: si riferiscono alle emozioni che sperimentiamo in modo sincero e genuino. Queste emozioni sono una risposta naturale e spontanea agli eventi e alle situazioni nella nostra vita. Ad esempio, se proviamo gioia quando otteniamo una buona notizia o tristezza quando affrontiamo una perdita, queste sono considerate emozioni autentiche.
Emozioni Parassite: al contrario, sono emozioni che emergono in risposta a situazioni o stimoli diversi da quelli che dovrebbero scatenarle. Sono spesso il risultato di esperienze passate ( legate a comportamenti o abitudini o insegnamenti famigliari ad esempio, che diventano poi parte del copione di vita), convinzioni irrazionali o schemi di pensiero distorti. Queste emozioni possono interferire con la nostra capacità di comunicare in modo sano e di stabilire relazioni significative con gli altri. Ad esempio, se reagiamo con rabbia o gelosia in situazioni in cui queste emozioni non sono giustificate, potremmo considerare queste reazioni come emozioni parassite.
Nell’ambito dell’Analisi Transazionale, si cerca di comprendere meglio queste emozioni parassite e lavorare su di esse per promuovere relazioni più sane e comportamenti più adattivi. L’obiettivo è diventare consapevoli delle proprie emozioni, riconoscere quando le emozioni sono autentiche o parassite, e imparare a gestirle in modo più efficace per migliorare la comunicazione e le relazioni con gli altri.
In conclusione occorre mettersi in ascolto della nostra parte emotiva,Comprendere se quel che proviamo si rivela utile e funzionale al qui e ora e se il modo in cui automaticamente reagiamo nelle svariate situazioni ci guida ad una risoluzione costruttiva oppure no. Sarà questo un po’ il tema della nostra terza serata di “Viaggio nella tu anima creativa “
Da sempre ho sostenuto, con i miei clienti, con gli amici. .. anche quando lavoravo nei centri di accoglienza dell’importanza di coltivare i sogni.
Chi non sogna è come si si arrendesse.
Chi sogna invece ha fiducia in se stesso, negli altri e nell’universo. Sa per certo che in questa folle vita tutto è possibile e che in qualche maniera troverà una soluzione.
——————————-
E tu che sogni hai ? Hai voglia di raccontarmeli ?
Cosa fare quando sei preoccupat*? Innanzitutto dalla parola stessa PRE OCCUPARSI e anticipare un possibile problema, una situazione che riteniamo incerta, fuori controllo.
Ma questo atteggiamento non ci aiuta a risolvere i problemi.
Io personalmente trovo un ottima pratica la meditazione.
La mindfulness grande compagna della mia vita.
Attraverso la meditazione possiamo individuare ciò che ci preoccupa, per poi lasciar andare all’esterno quella preoccupazione. Per far ciò si può ricorrere alla meditazione sul respiro. Serve pratica pratica e pratica ma davvero ne vale la pena.
Oppure ed inoltre, lavorare sulle convinzioni limitanti, sui blocchi emotivi, sulle insicurezza. il counseling un ottimo strumento per tutti.
E tu come reagisci quando sei eccessivamente pensieros+?Ho voglia di leggerti se ti fa piacere condividere qui o direttamente in DM
Un tempo pensavo di non esser molto brava con la pazienza, con la perseveranza, anche se poi, pensando l’esperienze e la realtà mi ha dimostrato il contrario.
L’idea di attendere il momento giusto spesso mette in uno stato impaziente … attendere il momento giusto non significa irrigidirsi in una tensione verso il futuro o sedersi ad aspettare che le cose accadano, ma semplicemente restare nella consapevolezza che è nell’ordine naturale delle cose che al momento adatto si presenti l’occasione giusta per fare quello che vogliamo.(nelle migliori delle ipotesi!)
Nell’era della velocità e del “tutto e subito”, l’attesa è una delle condizioni vissute con maggior disagio e difficoltà.
Ovviamente ogni situazione è a sé, ovvero ci sono circostanze in cui il disagio è comprensibile e totalmente giustificato, come quando l’attesa è legata ad eventi drammatici e dolorosi, come la malattia o l’esito di un esame diagnostico, ma fortunatamente non sempre è così.
Spesso però viviamo con eccessiva insofferenza anche situazioni banalmente quotidiane, in questi casi farsi prendere dal nervosismo e dall’insofferenza risulta inutile, mentre potrebbe essere occasione di NON FARE e RESTARE con quel che c’è.
Soprattutto non possiamo credere e sperare di determinare e definire tutto ….. accogliere ciò che arriva è un talento da sviluppare, fidandoci e affidandoci.
Io amo credere che c’è sempre qualcosa di meraviglioso che mi attende (e non provate a farmi cambiare idea!)
Sono una che nella vita ha affrontato, si è impegnata ma ho anche saputo cambiare, accettare, rimboccarmi le maniche e proseguire. (soddisfatta e fiera)
La vita va come deve andare! A noi la capacità e la volontà di adattarci, non dimenticandoci mai di ricercare un po’ di serenità, gratitudine e di essere felici.
È una stupenda immagine quella di potersi “vedere” alla fine della salita e di poter godere di un paesaggio che non avremmo mai potuto vedere prima…se non ci fossimo presi il tempo, l’energia, la costanza la volontà di….
Se poi quel “paesaggio” ha a che fare con la nostra consapevolezza e con il nostro ben-essere… allora l’impegno che possiamo mettere in questa nostra scalata interna assume ancora un altro valore… e ne vale davvero la pena.
Un percorso di crescita per quanto impegnativo (nessuno dice che sia facile) apre sempre orizzonti fantastici e ce lo meritiamo tutti.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se non vuoi accettare questi cookie ti chiediamo di abbandonare il sito, altrimenti se vuoi saperne di più Cookie Privacy- policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Utilizzando questo sito web acconsenti all’uso dei cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.