In un’epoca di rapidi cambiamenti, il counseling emerge come un faro di consapevolezza e supporto.
La vita ci mette talvolta alla prova, ma è proprio in quei momenti che troviamo la forza di crescere. Condivido con gioia il conseguimento del mio nuovo attestato AssoCounseling, una conferma significativa del mio percorso di vita e professionale.
Questa certificazione riflette il mio impegno a continuare ad apprendere e ad evolvermi. Investire in me stessa è un atto d’amore, un modo per costruire un futuro in cui posso esprimere la mia versione migliore, non solo per me stessa, ma anche per gli altri.
« Vivere e sorridere dei guai, così come non hai fatto mai, e poi pensare che domani sarà sempre meglio (Vasco)
Sorridere, fa vivere meglio con se stessi e con gli altri. Il sorriso ha una straordinaria potenza di empatia. Chiedere col sorriso, e l’adeguata gentilezza di voce, un caffè, l’indicazione per una via, o una piccola cortesia cambia l’atteggiamento dell’interlocutore. Sorridere ci rende subito più sereni, fa bene al nostro cervello, al cuore e alle relazioni con gli altri, ci fa sentire vivi e capaci di apprezzare la vita nonostante le difficoltà quotidiane. Chi sa sorridere della vita e di se stesso ha compreso davvero il significato del esistenza, che va presa con leggerezza e gratitudine anche quando i problemi ci esistono e ci preoccupano … Sorridere (lo dico spesso a chi mi dice « beata che te che hai un buon carattere »)..è una scelta quotidiana! E tu riesci a sorridere alla vita? Hai voglia di ricominciare a sorridere…. se ti fà piacere possiamo parlarne insieme scrivimi in Dm
Quante volte ti capita di non sentirti ascoltat*, considerat*?Quante volte mentre cerchi le parole per esprimerti vieni interrott*? E’ fastidioso! E ‘ frustrante
L’Arte di ascoltare e’ davvero del mio lavoro. Ascoltare cosa, ascoltare come….ascoltare anche i silenzi, si anche quelli sanno “parlare” di voi.
Se senti il bisogno, hai curiosità e voglia di capire e sperimentare il counseling … sono a disposizione.
Cosa fare quando sei preoccupat*? Innanzitutto dalla parola stessa PRE OCCUPARSI e anticipare un possibile problema, una situazione che riteniamo incerta, fuori controllo.
Ma questo atteggiamento non ci aiuta a risolvere i problemi.
Io personalmente trovo un ottima pratica la meditazione.
La mindfulness grande compagna della mia vita.
Attraverso la meditazione possiamo individuare ciò che ci preoccupa, per poi lasciar andare all’esterno quella preoccupazione. Per far ciò si può ricorrere alla meditazione sul respiro. Serve pratica pratica e pratica ma davvero ne vale la pena.
Oppure ed inoltre, lavorare sulle convinzioni limitanti, sui blocchi emotivi, sulle insicurezza. il counseling un ottimo strumento per tutti.
E tu come reagisci quando sei eccessivamente pensieros+?Ho voglia di leggerti se ti fa piacere condividere qui o direttamente in DM
Estate. Periodo di vacanze, chi prima chi dopo, qui ero io, il mese scorso in Provenza ad inebriarmi di colori e profumi.
Prendiamoci del tempo, concediamoci se ne sentiamo il bisogno, di riposare, di mettere lentezza nelle nostre giornate …. viviamo nel qui e ora con rilassatezza.( e zero sensi di colpa)
Ti capita, quando devi rispondere ad una domanda, di chiederti che cosa l’altro vorrebbe sentirsi dire? Cosa gli farebbe più piacere?
AAAHHHH compiacere che fatica, che missione !!
Hai spesso paura di disturbare gli altri, di essere frainteso, ti domandi se quello che proponi può piacere agli altri, oppure di esser percepito come un peso o di dire cose sgradevoli?
Ti capita di fare una scelta che ti riguarda principalmente allo scopo di rendere qualcuno soddisfatto di te?
Ti succede di desiderare sistematicamente la stima dell’altr*?
Quando l’obiettivo primario è costantemente quello di essere come qualcuno ti vuole, allora secondo l’Analisi Transazionale, hai la spinta “COMPIACI ” (cerca di piacere) e sono un insieme di comportamenti, emozioni e convinzioni che formano il copione.
Comincia a farci caso: a tutte le volte in cui ti metti da parte, per compiacere qualcuno. E chiediti se ti costa, quanto ti costa e che cosa ti spinge a farlo.
Rifletti con consapevolezza se quella “missione” è ancora funzionale e necessaria, perché forse da bambino è stata quella di essere apprezzato dalle persone importanti per te. Interpretando le richieste dei tuoi genitori, hai pensato che quella fosse l’unica alternativa percorribile.
Oggi forse non lo più ed è giusto iniziare a liberartene!
Come dico sempre, la pratica è fondamentale, inizia a domandarti cosa piace a te!
Esiste un piccolo segreto o meglio un antidoto da adottare : ripetiti PIACCIO A ME STESSO e trova il modo di riuscire a darti il permesso di dirti dal cuore: “cosa voglio io per me?”.
Ti risuona famigliare ? ti riconosci ? seguimi per comprendere e acquisire altre informazioni.
Se hai voglia di capire quali sono gli schemi e le spinte che hai adottato inconsciamente fin da piccol* contattami.
Un tempo pensavo di non esser molto brava con la pazienza, con la perseveranza, anche se poi, pensando l’esperienze e la realtà mi ha dimostrato il contrario.
L’idea di attendere il momento giusto spesso mette in uno stato impaziente … attendere il momento giusto non significa irrigidirsi in una tensione verso il futuro o sedersi ad aspettare che le cose accadano, ma semplicemente restare nella consapevolezza che è nell’ordine naturale delle cose che al momento adatto si presenti l’occasione giusta per fare quello che vogliamo.(nelle migliori delle ipotesi!)
Nell’era della velocità e del “tutto e subito”, l’attesa è una delle condizioni vissute con maggior disagio e difficoltà.
Ovviamente ogni situazione è a sé, ovvero ci sono circostanze in cui il disagio è comprensibile e totalmente giustificato, come quando l’attesa è legata ad eventi drammatici e dolorosi, come la malattia o l’esito di un esame diagnostico, ma fortunatamente non sempre è così.
Spesso però viviamo con eccessiva insofferenza anche situazioni banalmente quotidiane, in questi casi farsi prendere dal nervosismo e dall’insofferenza risulta inutile, mentre potrebbe essere occasione di NON FARE e RESTARE con quel che c’è.
Soprattutto non possiamo credere e sperare di determinare e definire tutto ….. accogliere ciò che arriva è un talento da sviluppare, fidandoci e affidandoci.
Io amo credere che c’è sempre qualcosa di meraviglioso che mi attende (e non provate a farmi cambiare idea!)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se non vuoi accettare questi cookie ti chiediamo di abbandonare il sito, altrimenti se vuoi saperne di più Cookie Privacy- policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Utilizzando questo sito web acconsenti all’uso dei cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.